Qualche notizia da ieri sera20.10 esco di casa.
20.15 : arrivo nella strada vicino al comune e intorno noto un sacco di gente mai vista prima dall'accento bergamasco e bresciano.
Arrivo all'ingresso del Consiglio Comunale in via Primo Maggio, e noto cittadini segratesi davanti all'ingresso che non entrano, ma vengono respinti da una fila di due o tre poliziotti locali posti davanti all'ingresso. La gente viene respinta da tali signori. L'ingresso è negato: il consiglio è pieno. "si rischia il crollo della struttura", aggiunge un vigile.
Sento via telefono una persona all'interno che mi dice che "all'interno le uniche persone che conosce personalmente di Segrate, "sono 4 o 5 su cento e passa posti occupati". Sente parlare in "forte accento bresciano o bergamasco) attorno a sè. Viene notata anche la presenza di un gruppo di giovani dalla testa rasata (alcuni si pongono il dubbio: "Naziskin tra il pubblico"?, dice qualcuno)

All'esterno intanto assistiamo all'uscita di persone che rispondono con forte accento bresciano o bergamasco mai viste prima, riempite da critiche e proteste da parte dei segratesi presenti..
Vi è anche una rissa di un cittadino che tenta letteralemente di "sfondare" il blocco di vigili. Intervengono anche i carabinieri a respingere il cittadino, con la forza, che viene allontanato.

2315: dopo due ore e mezzo di proteste vivaci per avere chiesto ai vigili di farci entrare, senza nessuna speranza, visti i posti liberati, riesco ad entrare insieme agli ultimi cittadini di Segrate presenti.
Il consiglio comunale va avanti fino alle 4.30 di notte circa. Dopo mille interventi, ovviamente il cui contenuto era dettato dalle proprie "convinzioni" sull'opportunità di dare si all'accordo di programma o meno, è stato votato tale accordo.

Quindi l'accordo è (come si sapeva) ratificato. Col voto anche di 4 consiglieri del PD, che avallano la loro "vicinanza e comunanza di idee" col blocco della maggioranza. Secondo molti cittadini ed elettori del partito democratico, questa è la cosa che decisamente rende un po' più amaro il boccone del "centro polifuzionale" (o commerciale, meglio)
Non è ancora chiaro perché tutto questo interesse da parte di cittadini provenienti da tutta la Lombardia in un consiglio spesso disertato (purtroppo) anche dai segratesi stessi, durante le sedute annuali....
Alcune immagini